Pubblicato il 03 Maggio 2023 - Settore 8 - “ Servizi ai Cittadini” - SERVIZIO PRENOTAZIONI TELEFONICHE CIE CARTE IDENTITA’ ELETTRONICHE
Si avvisa la Spett.le Utenza che, a far data dal giorno 08 maggio 2023, per il rilascio delle CIE (Carte Identità Elettroniche) presso la sede di Casoria Centro (Via PIO XII) è attivo, in via temporanea, un servizio di prenotazione telefonica al numero 081/7053206 nei giorni del
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e
Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle are 17.00Per consentire la gestione dell’affluenza dei cittadini presso gli Uffici, evitando il protrarsi dei tempi di attesa, si comunica che il servizio non potrà essere garantito in assenza di prenotazione telefonica.Solo per motivare esigenze di urgenza è possibile contattare gli uffici al seguente indirizzo mail: gestione.datianagrafici@comune.casoria.na.it indicando nome, cognome, motivo della richiesta e numero telefonico. A breve il medsimo servizio di prenotazione telefonica sarà attivato anche per la sede di Casoria Arpino.
Graduatoria aggiornata, riferita alle sole istanze di riesame, dei beneficiari dei buoni spesa una tantum, di cui al art.53 del decreto legge 25 Maggio 2021, n. 73, sostegni bis
ALLEGATO 1 ESITO ELENCO ISTANZE RIESAME BUONI SPESA
ALLEGATO A GRADUATORIA AGGIORNATA DOMANDE ACCETTATE
ALLEGATO B ELENCO AGGIORNATO DOMANDE RIFIUTATE CON MOTIVAZIONE
PER VERIFICARE IL CREDITO E I NEGOZI CONVENZIONATI CLICCARE AL SEGUENTE LINK:
https://casoria.cooplimpronta.it/pratica/csra-pratica-buoni-spesa-2021/info
PER INFORMAZIONI E SUPPORTO CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI:
081 19968657 - 081 19751231
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle ore 15.00 alle 19.00
I buoni spesa saranno utilizzabili fino al 28 febbraio 2022.
L'Amministrazione comunale rende noto che in esecuzione della circolare INPS 8 novembre 2021, n. 166 che illustra nel dettaglio la disciplina del Reddito di Libertà, destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, al fine di contribuire a sostenerne l'autonomia, specificando i requisiti di accesso al beneficio, il regime fiscale e le compatibilità con altre misure di sostegno come il Reddito di Cittadinanza o altri sussidi economici anche di altra natura (REM, NASpl, Cassa Integrazione
Guadagni,ANF,ecc.). Il beneficio, in caso di presentazione della domanda dal 1 gennaio al 30 giugno, è corrisposto con anticipazione di sei mensilità e successivo saldo. Se la domanda di reddito di libertà viene presentata dal 1 luglio al 31 dicembre, l'importo verrà concesso in un'unica soluzione. La misura, inoltre, è compatibile con altri strumenti di sostegno al reddito. In allegato si forniscono, inoltre, le indicazioni per la compilazione e la presentazione della domanda che deve essere presentata all'attenzione dell'ufficio di Servizio Sociale, all'indirizzo di Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dalle donne interessate, direttamente o mediante un rappresentante legale o un delegato, tramite il Comune di residenza, utilizzando il modello allegato alla circolare. Per chiarimenti e supporto nella compilazione della domanda, è possibile contattare il numero 0817053428 o rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali, sito a via Pio XII, previo appuntamento nei giorni: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
"La sicurezza della citta' resta un punto fondamentale del nostro programma"
L'amministrazione Comunale guidata dal sindaco Pasquale Fuccio ha portato avanti, sin dal primo giorno di questo mandato elettorale, il progetto "adotta una telecamera". L'installazione della rete di telecamere che vigileranno h/24 i punti nevralgici della citta' di Casoria é in fase di completamento. Le telecamere saranno collegate in rete tra di loro grazie all'innovativo sistema HiperLAN, prossimamente disponibile su tutto il territorio comunale. Anche i privati potranno installare telecamere collegate alla rete HiperLAN, purché osservino spazi pubblici.
"Devo ringraziare l'ass. Cassettino e tutti quelli che hanno collaborato all'ottima riuscita di questo progetto,- commenta il sindaco Pasquale Fuccio, – la sicurezza della città resta un punto cardine del nostro programma. Il prossimo obiettivo sarà quello di aumentare il numero di telecamere, cosi da coprire l'intero territorio Comunale."
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito
© 2022 Comune di Casoria