Presentare la domanda di rilascio della CIE
-
Servizio attivo
Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che consente la gestione degli appuntamenti per presentare la domanda di rilascio della CIE.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini esclusi :
-Richiedenti Asilo Politico - validità tre anni ( Carta d'identità Cartacea );
-Cittadini italiani residenti all'estero (iscritti all'AIRE) - ( Carta d'identità Cartacea ).
Descrizione
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITÀ
ELETTRONICA (CIE).
comunica che, a partire dal 10/09/2024 il rilascio della Carta d'Identità Elettronica sarà effettuata
esclusivamente previa prenotazione.
telefonando al numero 081.7053206 dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00;
contattando il numero (+39) 3421093136 tramite il canale social whatsapp.Per utilizzare tale
tipologia di prenotazione occorre:
1. disporre di uno smartphone con l’applicazione WhatsApp installata;
2. memorizzare in rubrica il numero (+39) 3421093136;
3. inviare via WhatsApp un messaggio allo stesso numero, con scritto "Prenotazione CIE",
indicando COGNOME, NOME E CODICE FISCALE.
documenti, dovrà essere effettuata un’apposita prenotazione per ciascuno dei richiedenti.
Il cittadino dovrà poi recarsi agli sportelli preposti al rilascio delle carte d’identità, siti presso l’Ufficio
Anagrafe di Via Pio XII n. 130 nel giorno e nell’ora indicati.
intenderà annullata e sarà necessario effettuare una nuova prenotazione e tornare nel giorno/orario
dedicato.
Nel caso in cui non fosse possibile presentarsi agli sportelli nella data stabilita, si prega di annullare
l’appuntamento.
Solo per documentate necessità o urgenze, sarà possibile presentarsi agli sportelli senza prenotazione,
per far verificare dai responsabili degli uffici la possibilità di essere ricevuti, in spazi temporali senza
arrecare disservizi ad altri utenti.
ottimizzare il servizio e ridurre i tempi di attesa per gli altri cittadini.
Per il rilascio del documento è necessaria la presenza fisica dell’interessato, non è possibile
ottenere la carta d’identità per delega.
La nuova Carta d'identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino;
può essere valida per l’espatrio, ma solo nei paesi comunitari e in quelli aderenti a specifiche convenzioni;
ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito.
È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come fotografia e impronta digitale.
È valida per la registrazione e l’accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione al pari dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Inoltre La Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) .
Come fare
Puoi richiedere l’emissione della Carta di Identità Elettronica (CIE) presso il tuo Comune di residenza o domicilio oppure, se sei un cittadino italiano residente all’estero, presso il tuo Consolato di riferimento.
Cosa serve
- 1 fototessera in formato cartaceo, recente, a colori con sfondo bianco (stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto);
- l'ultima carta di identità rilasciata in caso di rinnovo;
- codice fiscale o tessera sanitaria, per agevolare la registrazione;
- ricevuta della prenotazione, anche in formato digitale.
- SPID
Cosa si ottiene
L'appuntamento presso il Comune per il rilascio di una nuova Carta d'Identità Elettronica
Tempi e scadenze
Il rilascio della CIE è immediato al momento dell'appuntamento
Quanto costa
Il costo di rilascio ė di € 23,00
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso Pubblico per L'erogazione del Servizio Asilo Nido 13-36 Mesi Presso Asilo Nido Dell'ambito N. 18 Denominato "Monte Bianco" in Casoria in via Monte Bianco - Fondo Siei 2021/2023
- AVVISO PUBBLICO - FONDO STATALE (FSC) PER AMPLIAMENTO SERVIZI SOCIALI ART 1 COMMA 791 L.178/2020 E DECRETI ATTUATIVI – PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO NIDO 3-36 MESI PRESSO STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL CATALOGO DEI SERVIZI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI, TERRITORIALI E DOMICILIARI DI CUI AL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA L.R. 11/2007 - RIAPERTURA AVVISO PUBBLICO
- Avviso di indagine di mercato per manifestazione d’interesse ai sensi 50 comma 1 lettera b del D.Lgs. n. 36/2023 per l’affidamento del servizio di progettazione, organizzazione, realizzazione, gestione e promozione dell’evento “ Estate sotto le stelle “ Cartellone degli Eventi Metropolitani 2024/2025”
- OPEN DAY dedicati alla carta d'identità elettronica
-
Vedi altri 6
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
- Convocazione prova orale fissata il giorno 18 marzo 2025
- PROGRAMMA REGIONALE DI ASSEGNI DI CURA EX DGR 70/2024 - FNA 2022-2024 ANNUALITA' 2023 - AVVISO PUBBLICO. Scadenza: 20 marzo 2025 ore 12:00
- Concorso N. 2/2025 - Concorso Pubblico per Esami per la Copertura di N. 4 Posti, a Tempo Pieno E Indeterminato, per Istruttore Tecnico - Area Degli Istruttori (Ex Cat. C1).
- Concorso N. 1/2025 - Concorso Pubblico per Esami per la Copertura di N. 4 Posti, a Tempo Pieno E Indeterminato, per Istruttore Amministrativo-finanziario - Area Degli Istruttori (Ex Cat. C1).
- Avviso Pubblico: Manifestazione di Interesse per Acquisizione Candidature per la Nomina del Revisore Legale Dei Conti della Societa' in House "Casoria Ambiente S.p.a."