A chi è rivolto
- A qualunque cittadino con la necessità di pagare in maniera diretta la prestazione di un servizio erogato dal Comune
- A qualunque cittadino con la necessità di pagare un avviso di pagamento
Descrizione
PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi
pagamento
verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA è una nuova modalità di pagamento per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i
pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito del comune o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri
Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:
- Presso le agenzie della tua banca
- Utilizzando l'home banking della tua banca (dove trovi i loghi CBILL o pagoPA)
- Presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
- App mobile (ad esempio Satispay)
- Phone banking
Puoi vedere come pagare con PagoPA nel VIDEO
Come fare
Modalità di pagamento:
- PagoPA: premi il pulsante "Accedi al servizio" e segui la procedura guidata. Puoi pagare usando la carta o il conto.
- Bonifico: è possibile effettuare bonifico presso la tesoreria del Comune indicando nella causale il numero dell'avviso di pagamento
Cosa serve
Se si dispone di un avviso di pagamento:
- Avviso di pagamento
Se non si dispone di un avviso di pagamento:
- Importo da pagare
- Servizio per cui si effettua il pagamento
In entrambi i casi è necessario essere in possesso della propria identità digitale: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- CIE o SPID
Cosa si ottiene
La ricevuta di pagamento
Tempi e scadenze
La registrazione del pagamento è immediata
Quanto costa
Il servizio di pagamento online prevede costi di commissione che possono variare in base al prestatore di servizi di pagamento (PSP) selezionato.
Sono da valutare anche i pagamenti di eventuali marche da bollo in base al servizio richiesto.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Manifestazione di Interesse per L’individuazione E Selezione di Un Operatore Economico per la Formazione di Un Elenco Aperto Cui Affidare, Ai Sensi Dell’art. 187 del D.lgs. N. 36/2023 (Codice Dei Contratti), la Gestione del Mercato Ortofrutticolo del Comune di Casoria (Na), in Concessione per 7 Anni, Valore Stimato della Concessione Euro 3.105.000,00 I.v.a. Esclusa - Scadenza Domande 01/07/2025 Ore 14.00.
- Avviso Pubblico - Fondo Statale (Fsc) per Ampliamento Servizi Sociali Art 1 Comma 791 L.178/2020 E Decreti Attuativi - per L'erogazione del Servizio Nido 3-36 Mesi Presso Strutture Private Accreditate Ai Sensi E per gli Effetti del Catalogo Dei Servizi Residenziali, Semiresidenziali, Territoriali E Domiciliari di Cui al Regolamento di Attuazione della L.r. 11/2007 _ Anno Scolastico 2025/2026
- Avviso Pubblico per I Progetti Personalizzati di "Vita Indipendente"
- "Bando di Concorso Pubblico per L'assegnazione di N. 18 Licenze N.c.c."
-
Vedi altri 6
- Avviso Accreditamento Librerie O Cartolibrerie Anno Scolastico 2025/2026
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Errata corrige - "Manifestazione di Interesse per la Partecipazione All' Evento Summer Street Food per Concessione Onerosa di Posteggio Food Truck E/o Espositore" - 27 E 28 Giugno 2025.
- Avviso di Adesione E Accreditamento delle Figure Professionali per L’assistenza Domiciliare Finalizzato alla Costituzione di Una Short List di Fornitori per L’erogazione di Prestazioni Integrative per Soggetti Riconosciuti Beneficiari del Progetto Home Care Premium 2025 – Dalla Costituzione della Presente Short List E Fino alle Conclusione del Progetto Fissato Dall’inps al 30/06/2028
- Convocazione Consiglio Comunale
- Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt. 575 e 576 primo comma, n. 5.1 del c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di