Programma Piu Europa Città di Casoria
Il programma PIU EUROPA si pone come obiettivo la rivitalizzazione socio-economica sostenibile e la qualità urbana, energetica ed ambientale degli ambiti di intervento, al fine di rafforzare l'attrattività e la competitività delle città medie campane.
Il programma PIU EUROPA risponde ai nuovi orientamenti strategici comunitari 2007-2013 che intendono dedicare particolare attenzione alle esigenze specifiche di alcuni territori, come le zone urbane. esso incoraggia un "approccio integrato" che favorisca la crescita e l'occupazione e, allo stesso tempo, persegua obiettivi sociali e ambientali.
Attraverso il PIU EUROPA la Regione Campania intende intervenire sulle 20 città medie campane, con popolazione superiore ai 50.000 abitanti, per rafforzarne l'attrattività e la competitività.
GLI INTERVENTI
Intervento 1a
Riqualificazione urbana e valorizzazione del centro storico: lavori di pavimentazione stradale, fognatura, rete idrica e pubbblica illuminazione di alcune strade cittadine
Intervento 1b
Riqualificazione urbana e valorizzazione del centro storico:risistemazione di Piazza Santa Croce, Via Santa Croce e Largo San Mauro
Intervento 1c
Riqualificazione urbana e valorizzazione del centro storico: lavori di riqualificazione di Piazza Benedetto XV
Intervento 1d
Riqualificazione urbana e valorizzazione del centro storico: interventi di riammaglio delle opere di riqualificazione del centro storico
Intervento 1e
Riqualificazione urbana e valorizzazione del centro storico: lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade cittadine (Via Padula, Strada Sannitica, Tratto Via Duca D’Aosta)
Intervento 1f a-b
Riqualificazione urbana e valorizzazione del centro storico: lotto a. Lavori di recupero area circostante la stazione FF.SS. di Casoria; lotto b. Riqualificazione Viale Europa (tratto da Piazza Dante a Via Diaz)
Intervento 1g
Riqualificazione urbana e valorizzazione del centro storico: stadio comunale “San Mauro”
Intervento 2
Predisposizione di nuovi luoghi urbani di partecipazione sociale: la biblioteca multimediale – lavori di restauro del fronte esterno della Chiesa S.Maria del Carmine, dei locali di proprietà comunale ad esso addossati e sistemazione dell’area compresa tra le due sedi comunali di Piazza Cirillo.
Intervento 3
Realizzazione di spazi a verde attrezzato a servizio delle scuole e delle collettività. Lavori di sistemazione dell’incrocio stradale tra Via Marconi, Via Del Giudice e Via Pio XII. Realizzazione di un nuovo raccordo viario tra le Vie Giolitti e Ariosto.
Intervento 4
Nuove attrezzature atte ad ospitare funzioni della città capaci di restituire una peculiarità chiara al luogo: il parco delle arti
Intervento 5
Nuove attrezzature atte ad ospitare funzioni della città capaci di restituire una peculiarità chiara al luogo: la torre direzionale
Intervento 7
Isola ecologica: il luogo della socializzazione
Intervento 8
Stadio comunale “San Mauro”: pista di atletica leggera
Intervento 10
Nuove attrezzature atte a ospitare funzioni della città capaci di restituire una peculiarità chiara al luogo_ Area mercati, fiere, uffici e giardineria comunale.
Intervento 11
Interventi di sicurezza urbana